L’ESG.master ha una scadenza temporale di 2 mesi per l’accesso ai contenuti di ESG.update e ESG.focus. Le lezioni E-learning sono richiedibili in qualsiasi momento dell’anno e acquistabili separatamente.
L’aspetto chiave del corso è spostare il focus dall’oggetto (il prodotto e/o il servizio) al soggetto (l’azienda che produce e/o eroga l’output). Parlare di ESG aziendale, infatti, significa parlare di ESG Identity, intesa quale modello di pensiero, azione e interazione adottato dall’azienda verso il mercato e i suoi stakeholder.
Il percorso include 3 lezioni e-learning di circa 15-30 minuti a lezione e accessibili sulla piattaforma ESGacademyhub a qualsiasi orario, comodamente da casa, dall’ufficio o da qualunque altro luogo per gestire al meglio il tempo da dedicare alla formazione. Inoltre, ogni master ESG.academy offre la possibilità di usufruire del materiale fornito da docenti e partner esterni per approfondire specifiche tematiche con case-history o aggiornamenti normativi relativi al percorso scelto (ESG.update), concludendo con un momento di Q&A e approfondimento on-line di 2 ore e in modalità live con i nostri docenti (ESG.focus). I contenuti dell’ESG.master saranno fruibili per un periodo di 2 mesi, da Novembre a Dicembre 2023. Al completamento delle lezioni verrà rilasciato un certificato di partecipazione firmato ESG.academy*.
Tutti i partecipanti avranno accesso a tutti i contenuti di ETicaNews per la durata del percorso.
*La certificazione avverrà solo per i percorsi seguiti in modalità Scorm
Moduli del percorso
Il Concetto di Sostenibilità
- La sostenibilità è molteplice e complessa. Che cosa significa “sostenibilità”?
- L’impresa e il modello sostenibile. L’azienda al centro
- L’evoluzione della CSR. Le pressioni sulla CSR
- Le complessità dell’interazione ESG. Le nuove sfide della CSR
Misurare e Gestire la Sostenibilità Aziendale
- L’identità ESG e il Purpose. Il ruolo dell’azienda e le scelte ESG
- La particella ESG, le scelte sostenibili e la materialità. Il concetto di materialità
- I KPI della sostenibilità aziendale. La materialità e gli indicatori
Principi di Comunicazione della Sostenibilità
- Dalle origini al riallineamento
- Il rating ESG e il dato ESG
- La complessità e il greenwashing
- Quali obiettivi di sostenibilità? Il purpose, la materialità e l’identità ESG
ESG.update
Slideshow e/o schede tecniche che riprendono aggiornamenti normativi su concetti chiave o per approfondire specifiche tematiche con case-history da parte di docenti e partner esterni
ESG.focus
Momento di aggiornamento e di risposta Q&A finali dalla durata di 2 ore, utile ad approfondire specifiche tematiche o case history live e per interagire e confrontarsi con i docenti e esperti
Durata
Novembre 2023 - Dicembre 2023
Rivolto a
Specialists e Middle Management, ma accessibile a tutti gli interessati
Formato
Alle lezioni e-learning disponibili sulla piattaforma ESGacademyhub si affiancano materiali di approfondimento, risorse da consultare o aggiornamenti normativi offerti da docenti e partner esterni (ESG.update). Alla fine del percorso viene offerto un momento di Q&A e approfondimento on-line di 2 ore tramite piattaforma Zoom con i nostri docenti (ESG.focus).
Costo
Per privati e professionisti del settore: € 60 iva inclusa
Le lezioni E-learning sono acquistabili anche singolarmente al prezzo di € 25 iva inclusa