Il corso base è pensato per tutti coloro che vogliono approcciarsi per la prima volta al mondo della sostenibilità ESG. Il modulo fornisce un’introduzione al concetto della “particella ESG” (Environmental, Social and Governance); da dove nasce, come connette finanza ed economia reale e quali siano gli sviluppi normativi a livello europeo. Inoltre offre una panoramica sulle tecnologie e la loro applicazione pratica per generare impatti positivi sulla sostenibilità. Andiamo quindi ad affrontare il loro impiego con uno specifico riguardo alla gestione della supply chain e agli strumenti più innovativi che consentono l’intersezione fra intelligenza artificiale e intelligenza sostenibile.
Dettagli
Sostenibilità Ambientale, Sociale e di Governance
La particella ESG e la Digital Governance dei dati non finanziari
Novità regolamentari e sviluppi
Investimenti responsabili ed economia reale
Identità ESG e valore (e rischi) della comunicazione
- Casi di tecnologie a impatto positivo
- Supply Chain: principali KPI, modelli di scoring e materialità fornitori
- Intelligenza Artificiale e Intelligenza Sostenibile
- Metriche di scoring ESG per la finanza