Sostenibilità e formazione
Lo sviluppo sostenibile dell’azienda è possibile solo con il coinvolgimento delle persone che la compongono, e richiede la conoscenza dei principi di sostenibilità e della tecnologia disponibile nei processi di ESG Digital Governance.
Per questo nasce ESG Academy – Sustainability Knowledge.

Perché scegliere un percorso di formazione sulla sostenibilità?

2910+
Ore di formazione erogate
La nostra offerta formativa
Percorsi e moduli formativi selezionabili a seconda delle competenze pregresse e delle specifiche esigenze.
CSR Manager
Online: Aprile - Maggio 2023
Comunicazione di Sostenibilità
Online: Novembre - Dicembre 2023
Finanza ESG
Online: Settembre - Ottobre 2023
Blog sostenibile
La sostenibilità è anche condivisione. La condivisione è informazione.
La materialità contro le illusioni
Cosa hanno in comune la Cop26 e la Tassonomia? Risposta: le false illusioni. Entrambe sono partite con ambizioni condivise e scontate, salvo poi dover fare i conti con la realtà.
Perché la Tassonomia è complessità?
"Fare sostenibilità ESG" implica tenere sempre uno sguardo su una normativa complessa e in continua evoluzione Il Regolamento sulla Tassonomia.
Perché parlare di ESG Identity?
Saper comunicare la sostenibilità è fondamentale per le imprese. Una sfida ancora più complessa alla luce del cambio paradigma verso l’Identità ESG.
Parole che contano

Il paradigma del 21° secolo è la sostenibilità. La tecnologia permette di indirizzare gli sforzi verso lo sviluppo di un ecosistema sostenibile. Conoscere strumenti, opportunità e rischi degli impatti ambientali, sociali e di governance è indispensabile a tutti i livelli aziendali e sociali.

Non basta più “avere” prodotti, servizi o iniziative sostenibili. Oggi e in futuro diventa necessario “essere” sostenibili. Cioè prendere consapevolezza della propria identità ESG. E svilupparla.